Condizioni Generali
- Premessa Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili via internet accedendo al sito www.marronaia.com (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Titolari del Sito e soggetto giuridico sono:
AZ.AGR. PODERE LA MARRONAIA
Loc. Strada Podere L’Azienda 14
57037 – SAN GIMIGNANO (SI)
P.IVA 01012600522
[email protected]
e Pico Società Agricola di Pietro e Corrado Dei
Via Martiri di Citerna n. 2
57037 – SAN GIMIGNANO (SI)
P.IVA 01416540522
(di seguito “L’Azienda”).
Il cliente che accede al sito www.marronaia.com ha la possibilità di:
- Scoprire le proposte relative all’attività di degustazione
- Acquistare prodotti via e-commerce
Il consumatore che acquista in modalità e-commerce (di seguito “Cliente”) è tenuto a prendere visione delle Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito non sia un consumatore come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, bensì un soggetto che opera in via professionale, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
I contratti conclusi attraverso il sito www.marronaia.com sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
- Richiesta di disponibilità pacchetti pernottamenti o degustazioni
L’utente a seguito della visualizzazione delle proposte di Degustazione può richiedere disponibilità attraverso lo strumento e-mail oppure prenotare direttamente scegliendo data e ora dello svolgimento dell’attività ed effettuando il pagamento.
Tale forma di transazione non rientra nella modalità e-commerce e si riferisce a contrattazione che intercorrerà tra l’utente e il soggetto giuridico indicato. Pertanto non si applicano le norme sul recesso, né tutte le altre sulla vendita e-commerce, ma quelle previste nell’apposita sezione, sotto la voce “ Politica di Cancellazione”
- Acquisto Prodotti (e-commerce)
I prodotti, le caratteristiche e i prezzi sono esposti sul sito e riportante nelle schede relative a ciascun prodotto in vendita (di seguito “prodotto” o “prodotti”).
Il cliente per poter procedere con l’acquisto dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, dovrà confermare il “carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
L’invio dell’ordine al Sito ha valore di proposta contrattuale.
La vendita in e-commerce è riservata a persone maggiorenni, pertanto l’utente, effettuando e perfezionando l’ordine, dichiara, sotto la propria responsabilità, di essere maggiorenne.
Con l’invio dell’ordine il cliente riconosce e dichiara di aver preso visione delle e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra l’Azienda ed il cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte dell’Azienda. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione, l’elenco dei prodotti ordinati e il prezzo complessivo.
Qualora il Cliente dovesse riscontrare errori nel dettaglio ordine ricevuto via e-mail avrà 24 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare l’Azienda direttamente dal sito utilizzando i riferimenti forniti nell’area “Contatti”. Trascorso tale termine, l’ordine verrà elaborato ed approntato per la spedizione, non saranno pertanto più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 8.
Una volta ricevuto l’ordine, l’Azienda verificherà l’effettiva disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso.
Nel caso in cui uno o più prodotti non risultassero disponibili, l’Azienda invierà contatterà tempestivamente il cliente al fine di confermare la spedizione degli eventuali prodotti disponibili, modificare l’ordine o annullarlo. L’intero importo relativo ai prodotti mancanti verrà stornato o comunque restituito il corrispettivo ammontare già pagato.
Qualora i dati immessi dal cliente non siano completi o siano non accurati, l’Azienda contatterà il cliente al fine di poter completare la spedizione dell’ordine di acquisto.
- Informazioni sui Prodotti
Le informazioni, le caratteristiche relative ai prodotti ed i prezzi sono disponibili sul sito nelle relative schede prodotto.
La rappresentazione visiva dei prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita. In ogni caso fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
- Prezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono esposti in Euro. L’Azienda si riserva il diritto di modificare i prezzi esposti. Per gli ordini effettuati farà fede il prezzo esposto all’atto della conferma d’ordine.
- Modalità di pagamento e fatturazione
Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei prodotti con carta di credito/debito, attraverso i circuiti proposti al momento del completamento dell’ordine (checkout)
- Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul sito saranno consegnati all’indirizzo indicato dal cliente durante la procedura d’acquisto. Gli articoli acquistati verranno consegnati mediante corriere (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. L’Azienda si riserva il diritto di scegliere il corriere in base ad accordi stipulati con gli stessi.
L’Azienda non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa. Una volta spediti i prodotti ed espletate le formalità burocratiche e di dogana (ove previste) il cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
- Diritto di recesso
Il cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento della merce, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti dalla disciplina vigente per il Diritto di Recesso (vedi 8.1).
Il Diritto di Recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza: qualora dovesse essere composto da più componenti non è possibile esercitare il recesso per parte di esso. E’ altresì possibile esercitare il diritto di recesso parziale di un ordine.
Per attivare la procedura di recesso, il cliente dovrà inviare all’Azienda una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti utilizzando i riferimenti riportati in area “Contatti”, specificando come oggetto la causale “Diritto di Recesso”.
La comunicazione dovrà contenere:
- I dati necessari per l’identificazione dell’ordine (numero ordine)
- La volontà espressa del cliente di recedere dall’acquisto
- I prodotti per cui il cliente intende avvalersi del Diritto di Recesso
- Copia del documento di trasporto (scansione)
- Dati bancari per il rimborso
Si fornisce a tal fine fac-simile modulo per l’esercizio del diritto di recesso.
Il Cliente dovrà rispedire tempestivamente e a proprie spese, i prodotti per i quali intende avvalersi del diritto di recesso. La consegna dovrà avvenire in ogni caso entro 14 giorni dalla contestazione e la manifestata volontà di recesso. Nel frattempo i beni dovranno essere custoditi ed ispezionati con la massima diligenza ai fini di conservare la loro integrità. Dovranno altresì essere completi in ogni loro parte e corredati di tutti gli accessori, fogli, cartellini ed etichette originali. Non dovranno essere manomessi ed essere perfettamente idonei all’uso al quale erano stati destinati. Il Cliente sarà in ogni caso responsabile di qualsiasi diminuzione del bene, derivata sa una sua manipolazione.
La restituzione avverrà all’indirizzo di consegna specificato dall’Azienda nella sezione “contatti”.
Il rimborso avverrà entro 14 giorni dal ricevimento della merce restituita. Verificate le condizioni di integrità di cui sopra, l’Azienda provvederà ad emettere il rimborso deducendo le spese di spedizione ed imballaggio sostenute, nonché tasse e commissioni bancarie.
Qualora si riscontrassero alterazioni del prodotto dovute all’incuria nella gestione da parte del Cliente, l’Azienda ne darà tempestiva comunicazione al Cliente stesso e si avvarrà della facoltà di procedere ad un rimborso parziale, considerando la diminuzione di valore subita dal prodotto.
8.1. Esclusioni Diritto di Recesso
Il Diritto di Recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
- ordine di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna;
- ordine danneggiato o alterato a seguito di ritardi causati dal cliente;
- ordine non consegnato al cliente per propria assenza dal luogo designato come destinazione.
I prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari freschi e/o a scadenza breve, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggette ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.
Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i prodotti acquistati sul sito che possano essere restituiti all’Azienda e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, l’Azienda provvederà a restituire al cliente i prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Nel caso quest’ultimo non accetti la restituzione ed il conseguente addebito dei costi di spedizione, l’Azienda si riserva il diritto di distruggere la merce.
- Reclami
Ogni eventuale reclamo, che non riguardi il diritto di recesso o la garanzia per difformità regolate dagli appositi articoli, dovrà essere inoltrato all’Azienda utilizzando i riferimenti nell’area “Contatti” accessibile direttamente sul sito, oppure telefonando al n. +39 0577 907 265 o mediante raccomandata A/R.
- Tutela della riservatezza e trattamento dei dati del Cliente
- Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il cliente e L’Azienda s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di competenza della residenza l’Azienda , ogni eventuale altro foro competente escluso.
- Risoluzione online delle controversie per i consumatori
Per i Clienti residenti in Europa, la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).
L’Azienda promuove e auspica la risoluzione di controversie secondo questa procedura stragiudiziale.
Ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali:
- Acquisto Prodotti (e-commerce)
4. Informazioni sui Prodotti
5. Prezzi e spedizioni
6. Modalità di pagamento e fatturazione
7. Trasporto e consegna
8. Diritto di recesso
9. Garanzie e modalità di assistenza
10. Reclami
11. Tutela della riservatezza e trattamento dei dati del Cliente
12. Legge applicabile e foro competente
13. Risoluzione online delle controversie per i consumatori
Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h) del Decreto Legislativo n. 21 del 2014
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario:
Con la presente io ………………………….. notifico il recesso dal contratto di vendita relativo al bene acquistato: …………………………………..
Dati dell’acquirente: ………………………….
Firma dell’acquirente (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data