Le Nostre Esperienze Iconiche 

Scopri la Toscana attraverso Eleganza, Emozione e Autenticità

A Podere La Marronaia, le nostre Signature Experiences sono pensate per chi cerca qualcosa di davvero speciale — momenti che superano ogni aspettativa e si trasformano in ricordi da custodire.
Immersi nella splendida campagna di San Gimignano, questi percorsi esclusivi uniscono tradizione, natura e gusto in contesti raffinati e intimi.
Ogni esperienza è curata nei minimi dettagli e guidata da professionisti esperti, per offrirti un contatto diretto con l’anima più autentica della Toscana.

Vino & Falconeria

Entra nel mondo senza tempo della falconeria, un’arte nobile che fonde eleganza, fiducia e tradizione.
Incontrerai un falconiere certificato e i suoi rapaci, e assisterai a uno spettacolo di volo che unisce potenza e grazia sullo sfondo del cielo toscano.
A seguire, una degustazione privata di vini della tenuta con prodotti tipici locali ti accompagnerà in un viaggio tra conoscenza ancestrale e piacere dei sensi.

Caccia al Tartufo, Corso di Cucina al Tartufo & Degustazione di Vino

Unisciti a un tartufaio locale e al suo cane addestrato per esplorare i boschi intorno a San Gimignano alla ricerca del più prezioso tesoro toscano.
Porterai il tuo raccolto nella cucina della tenuta, dove uno chef professionista ti guiderà in un corso pratico di cucina con ingredienti stagionali e i tuoi tartufi.
La giornata si conclude con un pranzo gourmet accompagnato dai nostri vini biologici.
Dalla terra al piatto, ogni momento è ricco di sapori, storie e autenticità.

L’Arte della Pasta: Impasta, Crea, Degusta

Un’esperienza che rende omaggio ai ritmi antichi della cultura alimentare toscana, con un focus su grani, farine e pasta fatta a mano.
Imparerai a lavorare con farine macinate a pietra, a creare formati tradizionali di pasta e a scoprire il legame prezioso tra terra e tavola.
Ideale per gli amanti della cura del dettaglio, della tradizione e delle tecniche culinarie di alto livello, questa esperienza include un menu degustazione completo con abbinamento di vini.

Le migliori esperienze enogastronomiche a San Gimignano: ecco perché sceglierci

  • Location Indimenticabili: Vivi esperienze esclusive immerse nella splendida campagna toscana — dalle terrazze tra i vigneti ai sentieri nei boschi — lontano dalla folla e nel cuore della natura.

  • Tradizioni Locali Autentiche: Scopri usanze secolari come la falconeria, la caccia al tartufo e la pasta fatta a mano, guidato da esperti locali e veri professionisti del territorio.

  • Coinvolgenti e Interattive: Non limitarti a osservare: partecipa attivamente. Che tu stia impastando la pasta o cercando tartufi nel bosco, ogni esperienza è profonda, immersiva e coinvolgente.

  • Degustazioni Gourmet con Vini Biologici: Ogni attività include abbinamenti selezionati di vini biologici e delizie prodotte in tenuta, per esaltare ogni sorso e ogni assaggio.

  • Pensate per Momenti Speciali: Che si tratti di un’occasione da festeggiare o del semplice desiderio di vivere qualcosa di unico, queste esperienze sono progettate per creare ricordi indelebili.

Non aspettare: regalati un’esperienza unica. Prenota ora!

Crea ricordi da condividere.

Queste non sono semplici attività da “fare” — sono esperienze da sentire, da vivere pienamente e da portare con sé ben oltre il tempo trascorso in Toscana.
Sono momenti che risvegliano i sensi, nutrono la curiosità e invitano a rallentare, a essere davvero presenti.

Quando tieni un falco sul braccio e ne percepisci la forza e la calma delle ali, non stai solo osservando — ti stai connettendo con un’arte antica, tramandata nei secoli attraverso la fiducia e la tradizione.
Quando cammini nel bosco insieme a un tartufaio e al suo cane fedele, con nell’aria il profumo della terra e del mistero, l’emozione della scoperta entra a far parte della tua storia.
E quando torni in cucina a stendere la pasta fresca, con la farina tra le dita e le risate che si mescolano al profumo del sugo, non sei più un ospite — sei a casa, anche solo per un momento.

Ogni gesto, ogni sapore, ogni sguardo condiviso attorno a un tavolo diventa parte di qualcosa di più grande: un ricordo vivo, radicato nell’autenticità, nell’emozione e nel luogo.
Non sono souvenir da mettere in valigia.
Sono ricordi che si raccolgono con il cuore, e che torneranno ogni volta che aprirai una bottiglia di vino, cucinerai una ricetta toscana o semplicemente chiuderai gli occhi e ricorderai il senso di appartenenza.

Non sei solo un visitatore — entri a far parte della storia della Toscana. E la Toscana entra a far parte della tua.

Cosa dicono di noi

Indicazioni e Contatti

A soli 45 minuti da Firenze e 35 minuti da Siena, Podere La Marronaia è la scelta ideale per chi cerca una degustazione di vini vicino a Firenze o una tappa perfetta durante un wine tour a San Gimignano.
Facilmente raggiungibile in auto, la nostra tenuta è l’occasione perfetta per immergersi nella campagna toscana e vivere un’esperienza autentica a pochi passi dalle città d’arte.

🕒 Orari di Apertura

Estate (dal 1° marzo al 31 ottobre)
Dal lunedì alla domenica
🕙 10:00 – 16:00 Solo su appuntamento
Ultimo appuntamento alle 16:00

Inverno (dal 1° novembre al 28 febbraio)
Dal lunedì al venerdì
🕙 10:00 – 14:00 Solo su appuntamento
Ultimo appuntamento alle 14:00


📞 Chiamaci o Scrivici

Telefono fisso: +39 0577 907265
Cellulare / WhatsApp: +39 349 721 3282
Email: [email protected]

Podere La Marronaia, Via Martiri di Citerna, 2, 53037 San Gimignano (SI).

FAQ - Domande Frequenti

❌ No, purtroppo. I rapaci si potrebbero distrarre con la presenza di altri animali e quindi compromettere il successo dell’esperienza. 

✅ Si, la degustazione dei nostri prodotti ( vino, olio EVO e aceto balsamico ) è inclusa in tutte le nostre esperienze.

✅ Si, possiamno svolgere l’esperienza nel nostro giardino che non ha barriere architettoniche e inoltre, al piano terra si trova un bagno accessibile.

❌ No, è una dimostrazione interattiva guidata da falconieri professionisti che vi mostreranno i loro amati rapaci e vi faranno interagire con loro sempre sotto attenta osservazione e consiglio. 

✅ Si, assolutamente. Questa esperienza è perfetta per far conoscere meglio ai più piccoli questi meravigliosi animali.

✅ Si, però l’esperienza necessita di un minimo di due partecipanti e perciò necessitiamo che il pagamento venga effettuato per 2 persone a prescindere. In caso si dovessero aggiungere altre persone al vostro gruppo la quota in più vi sarà rimborsata. 

❌ No,Il corso di cucina L’arte della Pasta si focalizza proprio su tutto il processo produttivo della pasta, che cucinerete in 3 varianti dalla macinatura di tre tipologie di grani antichi toscani alla crezione di vari formati di pasta. Questo corso non include la preparazione di bruschette o dolce come invece accade nel toscano che non ha il focus sulla pasta. 

✅ Si, questo tipo di esperienze sono anche pensate per interagire con persone nuove e creare nuove amicizie. Se volete però abbiamo la possibilità di privatizzare le varie attività con un piccolo sovrapprezzo, scriveteci a [email protected] per maggiori informazioni. 

❌ No, purtroppo. il terreno boschivo dove svolgiamo le nostre cacce al tartufo è sconnesso in alcuni punti e ciò non permette l’accesso in sedia a rotelle. 

✅Si, pèer i bambini abbiamo delle tariffe agevolate. per maggiori informazioni scriveteci a  [email protected].

❌ No, come per le persone in sedia a rotelle il percorso della caccia prevede parti con terreno sconnesso. Consignliamo di portare i bambini in uno zaino apposito da trekking.

❌ No, i cani da tartufo potrebbero distrarsi e quindi non concentrarsi sulla ricerca di tartufo. 

❌ No, occorre procedere ad una piccola analisi di qualità prima di poter essere commercializzati. Se siete interessati ad acquistare tartufo fresco scriveteci a   [email protected] e provvederemo a darvi maggiori informazioni.

❌ No, per la stessa ragione di prima. Il tartufo deve essere analizzato primna di essere commercializzato. Assaggerete comunque dell’ottimo tartufo locale truvato dallo stesso tartufaio che sarà con voi per la caccia.

❌ No, ma consigliamo un vestiario comodo e che copra il più possibile ogni parte del corpo ( così da poter ripararsi da insetti vari presenti nei boschi ) e preferibilmente sdarpe impermeabili. 

❌ No, il mezzo di trasporto deve essere organizzatoin autonomia.

✅Si, però come per i corsi di cucina e la falconeria necessitiamo di un minimo di due partecipanti perciò siamo costretti a chiedere del pagamento di due quote. In caso si aggiungano altre persone una delle due quote sarà poi restituita. 

✅ Si, anche se la sala del corso di cucina si trova al piano di sopra, abbiamo varie alternative da proprorvi, Contattateci a  [email protected] così da poter trovare la miglior soluzione.

✅ Si, vi chiediamo però di darcene prevviso così da poter avvisare anche gli altri ospiti partecipanti e chiedere il loro consenso. In alternativa scriveteci a [email protected] per farvi fare una quotazione per il corso di cucina privato.

✅ Si, vi chiediamo di darcene preavviso così da poter organizzare il servizio al meglio.

❌ No, purtroppo non diponiamo della strumentazione necessaria. 

✅ Sì, a condizione che tu non abbia reazioni da contatto o inalazione. Ti verrà servita una versione senza glutine del pasto preparato durante il corso.

✅Si, però come per le cacce al e la falconeria necessitiamo di un minimo di due partecipanti perciò siamo costretti a chiedere del pagamento di due quote. In caso si aggiungano altre persone una delle due quote sarà poi restituita.