Un’esplosione di sapore, che esalta la tradizione vinicola toscana, capace di completare la tua cantina e da assaporare durante un’occasione speciale.
Ha una gradazione alcolica di 14% e un sapore dominante, che deriva dal particolare terreno, dall’età delle viti e dalla procedura di vinificazione.
Ai fini di preservare una qualità superiore, la raccolta viene eseguita a mano per selezionare i grappoli migliori. La fermentazione avviene in tini di cemento con una temperatura che va da 28°C a 30°C.
Essendo un vino ben strutturato, deve essere servito in bicchieri larghi per favorire la dispersione degli aromi floreali. Servire a una temperatura di circa 18-20°C.
DEDICATO A…
Intenso della Marronaia è il vino dedicato a Luigi. Il nome esprime al meglio il carattere forte e deciso di questo vino e riflette in pieno la personalità del suo produttore.
CONSIGLI DEL SOMMELIER
Esame visivo: color rosso rubino molto intenso.
Esame olfattivo: molto intenso e persistente, caratterizzato da note di piccoli frutti neri maturi.
Esame gustativo: vino di grande struttura ed equilibrio. Al palato si presenta molto corposo, fruttato e ricco di aromi.
La trama tannica è fitta e caratterizzata da tannini dolci e maturi. Il finale si presenta ricco e corposo.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
È il vino ideale per un pranzo importante, come ad esempio un anniversario, un matrimonio o più semplicemente per un’occasione particolare.
Da servire con carni rosse, selvaggina, arrosti, salsicce.
Si abbina bene anche con gli affettati, il tartufo e con altri cibi dal sapore forte, che non temono di essere annullati da un vino carismatico.
Marco –
Nessuno come questo vino rispetta le caratteristiche del vino toscano. Ho il,piacere di gustarlo da anni con immensa soddisfazione.