Vini per piatti di carne

I grandi vini rossi toscani, di cui l’azienda agricola Podere La Marronaia offre una rappresentanza all’altezza della loro fama, sono l’abbinamento ideale con le carni, la selvaggina e i piatti a base di tartufo. Entrando nel dettaglio, un piatto complesso che necessita di una preparazione elaborata, come un arrosto, uno stracotto, un secondo di selvaggina, va abbinato ad un vino altrettanto complesso e robusto, di buon invecchiamento, che riesca a non farsi sovrastare dalla personalità del cibo. Intenso della Marronaia, il rosso toscano IGT invecchiato per 5 anni in bottiglia, è il vino per i pranzi importanti delle feste, aromatico e di carisma. Quattrorsi della Marronaia e Chianti Classico DOCG, entrambi barricati un anno in rovere, corposi e ricchi di aromi persistenti, sono i rossi che completano i menu a base di barbecue, carni rosse, salsicce, affettati.

Un piatto più delicato a base di carni bianche si sposa con un vino schietto, leggero e giovane come Nottolo della Marronaia, Chianti Colli Senesi DOCG armonioso, equilibrato e persistente, che ama anche i barbecue misti e gli affettati.

Visualizzazione di 8 risultati