Vernaccia
La Vernaccia di San Gimignano è un vitigno tipico della Toscana che vanta una storia secolare e affascinante. La sua prima comparsa infatti risale alla fine del Duecento sulle mense di re, papi e ricchi mercanti. Il suo nome deriva probabilmente da Vernazza, località delle Cinque Terre in Liguria. Il vino prodotto grazie a questa particolare tipo di vite è talmente apprezzato che viene subito coltivato e importato in molte regioni italiane, ma è in Toscana, a San Gimignano, che trova la sua espressione più alta, grazie a un territorio perfettamente adatto alle sue caratteristiche.
Lo stesso Dante Alighieri menziona La Vernaccia nella Divina Commedia come un vino da “golosi per antonomasia”.
Nel 1966 la Vernaccia di San Gimignano è il primo vino italiano a ricevere il marchio di Denominazione di Origine Controllata (DOC) e, successivamente nel 1993, la qualifica DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).
Il Podere La Marronaia sorge proprie sulle colline di San Gimignano e qui produciamo il nostro vino esclusivamente con uve che provengono da agricoltura biologica certificata ICEA , raccolte a mano durante le prime settimane di settembre, quando raggiungono la loro completa maturazione.
Un vero fiore all’occhiello della tradizione vinicola toscana.
Visualizzazione del risultato singolo