VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO – VISILA DELLA MARRONAIA
La Visila è uno dei vini simbolo di Podere La Marronaia e del territorio di San Gimignano.
La vinificazione con pressature leggere e la fermentazione a temperatura controllata, l’utilizzo di lieviti selezionati in minime quantità, permettono la produzione di un vino fortemente legato al territorio ma di interpretazione moderna e capace di esaltare il profilo aromatico di questo nobile vitigno.
Il vigneto si trova ad un’altezza di 300 metri ed è coltivato con una densità di 4000 piante per ettaro. La raccolta avviene rigorosamente a mano, per una resa ottimale del vino, durante le prime settimane di settembre, a completa maturazione.
Nella prima fase della fermentazione abbiamo una macerazione delle bucce e successivamente una decantazione in tino di acciaio per 6 mesi ad una temperatura di circa 13°C-17°C. L’affinamento in bottiglia è di almeno 2 mesi.
DEDICATO A…
La Visila della Marronaia deve il suo nome all’anagramma del nome “Silvia” alla quale è dedicato questo vino. Sangimignanese da generazioni, indissolubilmente legata a questo territorio come questo vino nobile e antico, solo la Vernaccia di San Gimignano docg poteva rappresentarla.
I CONSIGLI DEL SOMMELIER
Esame visivo: giallo paglierino brillante.
Esame olfattivo: molto intenso e persistente. Olfatto variegato caratterizzato, da note floreali di glicine e biancospino.
Esame gustativo: al palato si presenta morbido e fresco, di buon equilibrio ed ottima struttura. Finale molto persistente.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
È un bianco al quale si può facilmente abbinare una cena estiva dai sapori decisi ma non invadenti: un barbecue con salse assortite a bordo piscina, un menu d’ ispirazione mediterranea, un pranzo a base di pesce.
Durante le nostre degustazioni, la Visila viene proposta con un aperitivo toscano a base di bruschette assortite e formaggi di pecora con varia stagionatura, o con il coniglio alla Vernaccia, specialità di San Gimignano.
Recensioni
Mostra le recensioni in tutte le lingue (10)