Il Millecolori della Marronaia è un vino dal carattere deciso ma con un’avvolgente morbidezza al palato. Il grado alcolico è di 13%, il sapore fresco e fruttato lo rende un vino versatile e giusto per ogni occasione.
Questo vino racchiude in sé innovazione e tradizione ed è l’espressione della filosofia adottata da Pietro e Corrado, nel proseguire l’attività dei genitori.
La vinificazione avviene con pressature leggere degli acini e la fermentazione avviene a temperatura controllata. Il breve invecchiamento in legno conferisce sentori e aromi terziari delicati, lasciando spazio alla freschezza e alla vivacità tipiche di questi uvaggi.
La raccolta avviene rigorosamente a mano, per una resa ottimale del vino, durante le prime settimane di settembre, a completa maturazione. Nella prima fase della vinificazione abbiamo una chiarifica/decantazione in tino di acciaio per 48 ore ad una temperatura controllata. Dopo di che avviene la fermentazione alcolica e il successivo affinamento in legno per 4 mesi. L’affinamento in bottiglia è di almeno 2 mesi.
DEDICATO A…
Il nostro Millecolori della Marronaia è dedicato alla vita. Alle sue mille sfumature di colore, all’energia, alla leggerezza e alla spensieratezza con la quale dobbiamo affrontarla. E’ il primo vino interamente pensato e realizzato da Pietro e Corrado.
I CONSIGLI DEL SOMMELIER
Esame visivo: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Esame olfattivo: molto intenso e persistente. Profumi di fiori di acacia e agrumi che si intrecciano a fragranti note minerali.
Esame gustativo: al palato si presenta morbido, fresco e sostenuto da una garbata sapidità.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Adatto per un piacevole aperitivo, si abbina bene anche a piatti leggeri di carne bianca o pesce, pasta con verdure e formaggi freschi.