Cosè la prevenzione primaria?
E’ un insieme di attività e comportamenti grazie ai quali è possibile mantenere uno stato di salute nei soggetti sani abbassando le probabilità d’insorgenza di malattie importanti e la loro recidiva.
Buone norme alimentari riescono a prevenire circa il 30% delle patologie oncologiche oltre a combattere il sovrappeso, l’osteoporosi, il diabete, l’ipertensione, l’anemia, il colesterolo e i trighliceridi.
Le nostre abitudini alimentari prevedono menù troppo ricchi di calorie, zuccheri, carboidrati raffinati, grassi e proteine animali ma poveri di fibre, antiossidanti e vitamine.


Le patologie cronico-degenerative stanno aumentando mentre paradossalmente la scienza medica ha compiuto notevoli progressi nella ricerca. Sulla base di queste affermazioni il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro stima che circa un terzo dei tumori più comuni potrebbe essere evitato attraverso la dieta, l’attività fisica e il controllo del peso corporeo.
In che modo bisogna dunque mangiare per salvaguardare la nostra salute?
Intanto sappiamo che pane bianco, farina 00, dolci di pasticceria, patate, fiocchi di mais, andrebbero consumati con cautela inserendo al loro posto cereali integrali, legumi, verdure, olio extra vergine di oliva, pesce e frutta fresca e secca come noci, mandorle, pistacchi, semi di lino, di sesamo, di zucca e di girasole. I cibi integrali aumentando il senso di sazietà aiutano a dimagrire o a non prendere peso. Le bibite con zucchero aggiunto vanno consumate con cautela.


Valdelsadonna nata nel 2007 da un gruppo di donne operate da tumore al seno è impegnata su due fronti molto importanti:

Il primo è rivolto alla diffusione della cultura della Prevenzione Oncologica e a questo scopo organizza incontri, conferenze e giornate dedicate alla mammografia gratuita per le donne più giovani che ancora non rientrano nel piano di Screening regionale. Tutto questo per diffondere l’importanza di questo argomento che ha una valenza sociale molto importante.
Il secondo, altrettanto importante, è rivolto alle donne che stanno vivendo l’esperienza della malattia e a loro è dedicato un percorso di Sostegno Psicologico, di Ginnastica Adattata, di Reiki, di Scrittura creativa, di Arteterapia, e di cura della propria femminilità che in certi casi viene messa da parte anche a causa degli effetti collaterali della chemioterapia. Le nostre estetiste sono a loro disposizione una volta al mese per consigliare il modo migliore per avere cura di se stesse e donare ad ognuna un beauty bag pieno di prodotti di bellezza. Questa iniziativa si chiama La Forza e il Sorriso e fa parte di un grande progetto internazionale che coinvolge 27 paesi del mondo all’insegna del motto “Look Good Feel Better”.

Noi, del Direttivo di Valdelsadonna siamo orgogliose dei risultati raggiunti in questi anni, con l’aiuto delle nostre volontarie e con tanto impegno da parte nostra per autofinanziarci creando eventi ed iniziative che ci hanno aiutato nella raccolta fondi, per noi indispensabile strumento di sopravvivenza.
Ringraziamo chi ci ha sostenuto fino ad oggi con contributi e donazioni e quanti decideranno di farlo da ora in poi nell’interesse di tante famiglie che sono accanto alle proprie donne nella loro lotta per la vita.

Qui a Podere La Marronaia, nel nostro piccolo, abbiamo deciso di supportare quest’associazione locale anche grazie al vostro aiuto.
Vi starete chiedendo, e come?
Comprando una bottiglia del nostro vino Spumante Rosé “Quarzo della Marronaia”, il vino che noi donne della Marronaia abbiamo creato e pensato per le donne di tutto il mondo, aiuterete l’associazione Valdelsa Donna nella lotta contro i tumori. Parte del ricavato, sarà devoluto alla fondazione per lo sviluppo di tantissimo progetti atti ad aiutare psicologicamente e moralmente tutte le donne afflitte da questo terribile male.
Se desiderate donare direttamente all’associazione potete farlo tramite l’IBAN seguente:
IT 96 X 01030 71943 000000 974087